Terapia
Reumatismi
Scoprire di più
Il posto di lavoro è il luogo nel quale più frequentemente ci sentiamo stressati. Un accorgimento semplice (e comodo) per ricaricare di tanto in tanto le nostre batterie è concederci delle micropause distribuite a intervalli regolari. Le micropause sono brevi pause, la cui durata può variare da alcuni secondi a pochi minuti. Chiudere gli occhi e fare il conto alla rovescia partendo da dieci, praticare un paio di esercizi di allungamento (stretching) oppure alzarsi rapidamente e fare un paio di passi: queste sono tutte micropause. È importante interrompere consapevolmente il lavoro mentale. Gli studi dimostrano l’efficacia di simili micropause perché riducono lo stress, aiutano a sciogliere i blocchi mentali, aumentano la capacità di concentrazione e servono a staccare brevemente la spina. Allora coraggio, provateci! E non fate caso se magari al principio le vostre colleghe e i vostri colleghi avranno una reazione di leggero stupore.
Desiderate restare sani ed equilibrati nella frenetica vita quotidiana? Troverete maggiori informazioni, ad esempio, nel nostro «flashlight» sul tema dello stress. I «flashlights» sono informazioni digitali volte a migliorare la salute in azienda. I diversi consigli e suggerimenti vi aiutano a esercitare e migliorare le vostre strategie personali per controllare lo stress. Se volete dedicarvi con maggiore impegno alla vostra «gestione dello stress» vi saranno di aiuto i nostri seminari nell’ambito della gestione aziendale della salute, rivolti sia ai dirigenti sia ai collaboratori. Ma niente stress, abbiamo ancora posti liberi!