torna alla panoramica

Quick & Easy: come prepararsi da sole le maschere per il viso

Zoe Cookinesi
Zoe Cookinesi
La nostra pelle è sottoposta a grandi sollecitazioni ogni giorno: stress, alimentazione non corretta, mancanza di sonno e troppo sole sono i fattori che ci fanno sembrare tesi e stanchi. Appena il mio viso sembra teso o ha un colorito spento, vado in cucina e metto mano alle mie armi segrete. Basta applicare una maschera e lasciarla in posa mentre si ascolta musica rilassante per sentirsi subito in forma!

Maschera all'avocado

Molte persone hanno la pelle del viso secca. Per integrare le creme e nutrire la pelle come si deve, la maschera all’avocado che vi propongo fa miracoli. L’ho testata sulla mia amica Mimoza e lei è stata entusiasta del risultato. Dopo la sua applicazione, la sua pelle era liscia come il sederino di un neonato.

Preparazione: lavare il viso con acqua tiepida per aprire i pori, schiacciare finemente l’avocado con una forchetta, mescolare con il miele e l’aceto di mele, applicare sulla pelle e lasciar agire per 15 minuti. Poi sciacquare bene con acqua calda.

Maschera al cetriolo

La mia pelle si può definire come piuttosto grassa o mista. Questo significa che non ho tanto bisogno di sostanze molto nutritive (come ad esempio oli), quanto di sostanze che distendano la pelle e le donino un aspetto più fresco. La maschera al cetriolo che descrivo di seguito la preparo di tanto in tanto. L’importante è che gli ingredienti vengano direttamente dal frigorifero, perché il freddo dona una sensazione rinfrescante molto piacevole, soprattutto in estate. Inoltre, le rondelle di cetriolo da mettere sugli occhi non sono un cliché: hanno un effetto estremamente rilassante e donano vivacità allo sguardo. La cosa migliore è provare da soli. Ecco la ricetta, è facilissima!

Preparazione: mescolare gli ingredienti, applicarli sul viso lavato con acqua calda (evitando la zona degli occhi e della bocca) e coprire gli occhi con pezzetti di cetriolo tagliati finemente. Lasciar agire 10 minuti e sciacquare con acqua.

I metodi di cura alternativi vi interessano?

Con l’assicurazione integrativa Complementare, Visana vi permette di accedere a circa 50 forme di trattamento e si assume fino al 90% dei costi.

 

Calcolate subito il vostro premio online e richiedete un’offerta, oppure fissate un appuntamento con i nostri consulenti.

 

Calcolare il premio

Fissare un appuntamento di consulenza

Desiderate ricevere regolarmente consigli sui temi dell’alimentazione, del movimento e della salute? Allora iscrivetevi subito alla nostra newsletter del blog gratuita.

 

> Abbonarsi alla newsletter

Diteci cosa ne pensate.

Vi è piaciuto l’articolo?
Saremo lieti di leggere i vostri commenti.

Le regole del blog'

Articoli correlati

Contatto