Movimento
Fase 11. La tecnica del pomodoro o fare pausa ogni 25 minuti
Scoprire di più
Spalmare la crema solare ai bambini ormai è un gesto scontato per ciascuno di noi. Tuttavia, molti non sanno che anche gli occhi dei bimbi necessitano di particolare protezione.
Che sia autunno, inverno, primavera o estate: ai bambini piace giocare all’aperto e ancora di più sotto il sole. Anche se il cielo è nuvoloso o i piccoli giocano all’ombra, gli occhi sono comunque esposti alle radiazioni ultraviolette. Il carico UV degli occhi dipende, tra l’altro, da diversi fattori: dalla posizione del sole, dalla posizione geografica (vicinanza all’equatore, montagne, corsi d’acqua), dall’ambiente esterno e dalle caratteristiche della pelle/dal colore degli occhi della singola persona.
Nel loro primo anno di vita, i bimbi piccoli non dovrebbero mai essere esposti al sole diretto. La loro retina non è sufficientemente protetta dalle radiazioni solari che penetrano negli occhi.
Kinder und Jugendliche haben eine Art UV-Fenster. Dies bedeutet, dass die UV-Strahlung in grossen Mengen durch die Augenlinse bis auf die Netzhaut durchgelassen wird. Dies kann zu Netzhautschäden (Altersbedingte Makuladegeneration = AMD) führen, die sich im Alter
I bambini e i giovani hanno una specie di «finestra UV», ciò significa che l’irradiazione ultravioletta arriva in grandi quantità fino alla retina attraverso il cristallino. Questo può causare danni alla retina (degenerazione maculare legata all’età= AMD) che si manifestano durante la vecchiaia.
Inoltre, tramite i raggi ultravioletti, in caso di forte radiazione solare e di riflesso aggiunto delle radiazioni solari (ad esempio sulla neve o su corsi d’acqua), senza dei buoni occhiali da sole si può verificare quello che in gergo comune viene chiamata la «cecità da neve». Si tratta di un’infiammazione oculare che provoca dolore e una sensibilità estrema alla luce. Pertanto, assicuratevi sempre di avere nel passeggino un cappellino o una protezione solare. Degli occhiali da sole di buona qualità aiutano a evitare danni a lungo termine.
I bambini hanno pupille più grandi e i cristallini più trasparenti rispetto agli adulti. Per questo motivo, in confronto, all’interno dei loro occhi penetra circa il 70% in più di raggi ultravioletti. L’aspetto più problematico per gli occhi è l’esposizione diretta del cristallino alla radiazione solare.
A proposito: nei primi 20 anni di vita, l’80% della luce ultravioletta arriva fino alla retina.
Non comprate occhiali da sole a basso costo per i vostri bambini; infatti le lenti scure proteggono in modo ottimale solamente se sono dotate di un buon filtro anti UV. Senza questa protezione filtrante gli occhiali sono, anzi, addirittura più dannosi: a causa delle lenti scure, infatti, le pupille si dilatano ancora di più, facendo penetrare nell’occhio una maggiore quantità di raggi ultravioletti.
I nuovi occhiali da sole per bambini dovrebbero essere antigraffio e infrangibili e non dovrebbero contenere parti di metallo taglienti. Gli occhiali da sole per i piccoli dovrebbero avere lenti filtranti di grandi dimensioni e di qualità, un ponte fatto apposta per il loro naso ed essere composti da materiali adeguati. Inoltre, è importante che gli occhiali indossati si adattino perfettamente agli occhi e al naso e coprano una superficie sufficiente (anche i lati). Le lenti e la montatura devono infatti proteggere completamente gli occhi dalla luce ultravioletta.
Gli occhiali da sole per bambini di buona qualità hanno un filtro anti UV particolarmente elevato (UV400) ed è possibile riconoscerli dalla marcatura «CE» (lo standard di sicurezza della UE).
Esistono diversi livelli di trasmissione (trasparenza alla luce della lente): i filtri della categoria 0 sono molto chiari e sono adatti per essere usati negli spazi interni o la sera. Della categoria 1 e 2 fanno parte i filtri medi da utilizzare nelle giornate nuvolose. Nella categoria 3 ci sono i filtri scuri adatti per l’uso in estate, in montagna, in spiaggia o negli sport acquatici. Questa è la categoria maggiormente utilizzata alle nostre latitudini. Nella categoria 4 ci sono filtri molto scuri adatti a essere usati in alta montagna o sui ghiacciai. Attenzione: l’uso di questa categoria non è più consentito nella circolazione stradale. La cosa migliore è farvi consigliare da un negozio di ottica specializzato.
affinché i bambini indossino davvero gli occhiali da sole, fate scegliere a loro il modello al momento dell’acquisto.
Anche gli occhiali da sole per bambini possono avere lenti graduate. Il vostro ottico sarà lieto di fornirvi maggiori informazioni in merito.
Dal 2011 Visana e Kochoptik puntano su una stretta collaborazione. Tutti gli assicurati Visana hanno agevolazioni speciali sull’acquisto di occhiali e lenti a contatto nei negozi di ottica specializzati di Kochoptik.
Visana clubCon l’assicurazione di base, Visana paga ai vostri figli (fino al 18° anno di età) 180 franchi per un occhiale correttivo per anno civile.